Vitamina A

Vitamina A = beta carotene

La vitamina A è quella sostanza derivata da carote e patate dolci con il suo bel colore rosso-arancio. La vitamina A che si trova nei cibi animali, non è la stessa cosa, anche se i due tipi sono comunemente confusi! 

Il beta carotene è una pro-vitamina, il che significa che il tuo corpo deve convertirla prima che possa essere effettivamente utilizzata.

Sebbene la maggior parte delle persone non abbia alcun problema a fare la conversione (e possono quindi ottenere questo nutriente da frutta e verdura), alcune persone, compresi i bambini e chiunque abbia disturbi della tiroide o il diabete, può avere bisogno una fonte di vitamina A preformata, al fine di rimanere in buona salute. 

Le fonti di beta-carotene sono frutta di colore arancione e verdura così come verdure a foglia verde; mangiare questi alimenti insieme a una fonte di grassi aumenta l’assorbimento in modo significativo. Fonti di vitamina A, in forma di retinolo, sono anche i tuorli d’uovo, il latte, e il fegato.

Se hai problemi con l’assunzione di vitamina A, sei vegano/vegetariano o non vuoi ingerire “tonnellate” di verdura e frutta, ti conviene aiutarti con una supplementazione di vitamina A in pastiglie!