Piorrea Stop

     L’utilizzo degli olii essenziali, avviene tramite: sciacqui, gargarismi, massaggi e toccature nelle zone affette

OE Chiodi di garofano: utile per l’igiene del cavo orale, antisettico. Si fanno degli sciacqui con alcune gocce in mezzo bicchiere d’acqua: è bene tenere il liquido in bocca per almeno un minuto. E’ un’essenza efficace anche come antalgico per il mal di denti. Attenzione all’uso è molto potente.

OE Limone, Lavanda, Menta: è un’ottima miscela ad uso quotidiano per disinfiammare, disinfettare e profumare l’alito e la bocca. In questo caso si sfruttano le proprietà sinergiche dei tre oli per mantenere sano il cavo orale. E’ anche un ottimo preventivo per la carie.

OE Mirra: essenza elettiva per la piorrea e la salute delle gengive in generale. La Mirra si usa in toccature sulle gengive per problemi locali. Si mette qualche goccia su un cotton-fioc e con questo si fanno delle toccature sulle gengive un paio di volte il giorno.

OE Salvia, Limone, Timo: ottima miscela per gargarismi, anche per la gola. Si mettono 2 o 3 gocce di Salvia e Limone e una goccia di Timo in mezzo bicchiere d’acqua, oppure succo di limone e acqua tiepidi e si fanno dei gargarismi per qualche minuto.

I Balsami del Perù, del Tolù, del Canada, di Copale e l’OE di Chiodi di Garofano, di Mirra, di Niaouli, di Tea Tree e di Cajeput sono usati in odontoiatria biologica da sempre.

Vari OE sono usati prima della seduta, per alleggerire l’ansia e/o la paura del dentista o per recuperare lo stress subito dopo le cure odontoiatriche:

Aneto (Atossico; coliche, dispepsia, flatulenza, problemi digestivi, amenorrea)

Anice Stellato (Uso moderato; algie, reumatismi, tosse, crampi)

Arancio Amaro (Atossico; ulcerazioni del cavo orale, tensione nervosa)

Balsamo Canada (Atossico; Ustioni, tagli, ferite, tensione nervosa, otturazioni)

Balsamo del Perù (Atossico; piaghe e ferite, tensione nervosa, stress)

Balsamo del Tolù (Atossico; esantemi, piaghe, pelle fissurata, laringite)

Balsamo Copale (Atossico; otturazioni dentali, desensibilizzante tubuli)

Benzoino (Atossico; tagli, screpolature, infiammazioni gengivali)

Bergamotto (Atossico; erpes labiali, ferite, alitosi, infezioni, stomatite aftosa)

Cajeput (Atossico; sinusite, antisettico, algie, dolori muscolari, mal di gola)

Camomilla Comune (Atossico; mal di denti, disturbi dentizione, otite, tagli)

Camomilla Romana (Atossico; mal di denti, disturbi dentizione, otite, tagli)

Cannella (Non per uso interno; terapia parodontale denti e gengive)

Chiodi Garofano (Non per uso interno; terapia professionale canalare)

Coriandolo (Atossico; Accumulo di fluidi, emicrania, nevralgie)

Fiori d’Arancio (Atossico; Ansia, tensione nervosa, palpitazioni)

Limone (Atossico; ulcere del cavo orale, emorragie, infezionigola)

Mandarino (Atossico; ritenzione idrica, cicatrizzante, tensione nervosa)

Melissa (Atossico; ansia, ipertensione, shock, vertigini)

MeK (atossico; piorrea, alitosi, infezioni, gengiviti, collutorio)

Mirra (Uso moderato; terapia professionale parodontale denti e gengive)

Niaouli (Uso moderato; terapia parodontale denti e gengive, ulcere)

Rosa Pallida (Atossico; antisettico orale, cicatrizzante, emostatico)

Violetta (Atossico; deterge le ferite, infezioni alla bocca ed alla gola).

SE VUOI AVERE UN METODO DI IGIENE ORALE SERIO, CLICCA QUI

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.